Dopo tre fumate nere viene eletto papa il cardinale
Giovanni Battista Montini, prenderà il nome di Paolo VI.
Il suo lungo pontificato lascerà una traccia profonda
nella sua epoca e nella storia della Chiesa.
Portò a termine il Concilio Vaticano II, introdusse
la messa nelle lingue nazionali, visse gli anni difficili
del terrorismo, morì a Castel Gandolfo il 6 agosto 1978.
L'aula delle Udienze intitolata a Paolo VI vista da via Gregorio VI.
Nessun commento:
Posta un commento