sai come si chiama e dove si trovano le scuderie che vedi sotto.
Nella foto di ieri la palazzina Corsini all'interno di villa Doria Pamphili.
La palazzina Corsini, è stata realizzata nel Settecento ma rimaneggiata nell'Ottocento che sorge a ridosso del perimetro settentrionale. Qui i combattimenti della Repubblica Romana nei quali perse la vita il colonnello Angelo Masina il 3 giugno 1849. L'edificio venne rimaneggiato dopo questi episodi per i danni subiti. Dopo i restauri del maggio 2004 (sostenuti dal Comune di Roma con una spesa di 500.000 €)[1], ospita la Casa dei Teatri, due biblioteche e spazi espositivi. La Casa dei Teatri è un centro dedicato allo studio, alla ricerca e alla promozione della cultura teatrale presso un pubblico più vasto. Al piano terra gli spazi sono destinati ad attività interdisciplinari, mostre e incontri tematici. Al primo piano ha sede la Biblioteca della Casa dei Teatri con il fondo Giancarlo Sbragia, specializzata in teatro, danza e spettacolo dal vivo. Al secondo piano sono ospitati la Biblioteca del Cinema Umberto Barbaro e il Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea. si propone come un progetto dedicato allo spettacolo dal vivo in una prospettiva multidisciplinare che coniuga percorsi di studio e formazione con quelli del fare e vedere spettacolo. La programmazione è attenta alla riflessione e alla ricerca intorno alla creazione scenica. Ospita anche “L’Immemoriale Carmelo Bene”.
Nessun commento:
Posta un commento