Aranciera di San Sisto, parte il suo restauro, sarà un edificio 100% green. Edificio del 1926, progettato dall’architetto Raffaele De Vico sarà un modello di sostenibilità e innovazione. Energia pulita grazie a pannelli fotovoltaici trasparenti. Climatizzazione geotermica: riscaldamento e raffrescamento 100% sostenibili. Fitodepurazione: depurazione dell’aria grazie alle piante. Riciclo dell’acqua piovana. Depavimentazione per favorire la permeabilità del suolo. Diventerà uno spazio multifunzionale aperto alla città, luogo per eventi culturali e di divulgazione ambientale. Dai quotidiani romani del 31.10.24.
Nessun commento:
Posta un commento