mercoledì 22 ottobre 2025

70 anni di Italia Nostra

 


Chi non conosce Italia Nostra, associazione di salvaguardia dei beni culturali artistici e naturali? Nata a Roma nel 1955 oggi è riconosciuta con decreto presidenziale, è una delle più antiche associazioni ambientaliste italiane. Ha sede in viale Liegi 33.

Venne fondata per una campagna contro lo sventramento di un isolato del centro storico di Roma nei pressi di piazza Augusto Imperatore, ma presto allargò il suo campo di attività a tutto il territorio nazionale. Nacque per iniziativa di un gruppo di intellettuali: Elena Croce, Desideria Paolini dall'Onda, Umberto Zanotti Bianco, primo presidente dell'associazione, Pietro paolo Trompeo, Giorgio bassani, Luigi Magnani e Hubert Howard il 29 ottobre 1955. In seguito aderirono Antonio Cederna, Fulco Pratesi, Maria Mozzoni Crespi, Maria Luisa Astaldi e Paolo Ravenna. Oggi conta 200 sezioni su tutto il territorio nazionale. Nell'ex Cartiera Latina una mostra ripercorre la storia di questa lodevole associazione. Nella foto la ex Cartiera Latina che si trova nel primo tratto della via Appia Antica.

Nessun commento:

Posta un commento