sai come si chiama e dove si trova la porta che vedi sotto.
Nella foto di ieri la porta santa della basilica di San Paolo fuori le Mura.
Questa esternamente presenta una porta realizzata nel 2000, in bronzo dorato, da Enrico Manfrini[1] che nasconde il muro da abbattere ad ogni anno santo, cioè ogni 25 anni (si riconosce Giovanni Paolo II, il Colosseo e la Basilica di San Pietro). Alla base si legge in latino: “A quanti vengono nel santo tempio di Paolo sia concesso il dono della pace e della salvezza eterna”.
[1] Enrico Manfrini (Lugo 1917 – Milano 2004) Ha studiato a Brera con Francesco Messina (Cavallo Morente Rai) di cui è stato assistente per 25 anni e poi titolare della stessa cattedra. Autore di numerose porte monumentali come la Porta della Glorificazione di Maria della Cattedrale di Siena (1958). Fu definito lo scultore dei Papi perché ebbe occasione di ritrarre tutti i Papi da Pio XII a Giovanni Paolo II. Questa porta fu realizzata quando lo scultore aveva 83 anni. Tra le porte da lui realizzate: San Paolo a Damasco, cattedrale di Troia, Duomo di Cava dei Tirreni, la Cattedrale di San Mary a San Francisco in California e San Gioachimo a Milano.
Nessun commento:
Posta un commento