sai come si chiama e dove si trova la testata di transetto di questa chiesa.
Nella foto di ieri il campanile della basilica di San Paolo fuori le Mura.
Venne
ricostruito da Poletti (1840-60) in sostituzione di quello precedente danneggiato dall’incendio. Simile ad un faro,
si ispira al famoso faro di Alessandria. E’ a cinque piani, i primi tre a
pianta quadrata, il quarto ottagonale e l’ultimo a forma di tempietto circolare
a giorno, con 16 colonne corinzie. Il secondo piano è ornato da due orologi
situati sulle facciate poste a Nord e Sud. Al di sopra il globo sormontato da
croce. Delle sette campane custodite nel campanile, quattro appartengono alla
precedente basilica.
Nessun commento:
Posta un commento