Una bellissima iniziativa parte dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (GNAMC), sarà aperta tutti i giovedì le sere dalle ore 19 alle ore 22 con il biglietto ridotto a soli 9 euro. E' una bellissima iniziativa perché permette di ampliare gli utenti della galleria, soprattutto per chi lavora, per i giovani, a un prezzo contenuto.
L'iniziativa ha preso il via ieri, giovedì 11 settembre, con una serata dedicata a Palma Bucarelli.
Nel 1941 Palma Bucarelli diventa soprintendente della galleria (prima direttrice donna di un museo italiano), vi resterà fino al 1975, a lei spetta il merito di aver posto in salvo la collezione dai pericoli della guerra (le opere saranno riparate nel palazzo Farnese di Caprarola) e, passata la guerra sarà l’artefice del rinnovamento della cultura italiana aprendola ai fermenti più vivi dello scenario internazionale. Inoltre la Bucarelli porterà avanti un’idea moderna di museo, con mostre, dibattiti, visite guidate e proiezioni di film, la galleria sarà dotata di un piccolo bar e ospiterà iniziative quali le sfilate di moda che la renderanno un luogo attraente e vivo. La Bucarelli si avvalse di uno staff di collaboratori di primordine: Ponente, Carandente, Maltese. Tra il 1951 e il 1964 promosse i premi di incoraggiamento per i giovani pittori italiani. Nel 1953 si tiene in Galleria una grande mostra di Picasso, nel 1956 su Mondrian, nel 1958 su Pollock, nel 1959 viene esposto il grande sacco di Burri, nel 1971, in seguito alla mostra di Piero Manzoni, ci fu chi chiese “la sua testa”.
Nessun commento:
Posta un commento