domenica 7 settembre 2025

Sei romano de Roma se...

 sai come si chiama e dove si trova lo stagno che vedi sotto.


Nelle foto di ieri il sepolcro di Annia Regilla detto anche tempio del Dio Redicolo che si trova in Caffarella.

     Il dio Redicolo (dal latino redire, ritorno), proteggeva i viaggiatori che a lui si votavano, secondo la leggenda apparve ad Annibale che dopo la battaglia di Canne (216 a.C.) puntava su Roma, lo spaventò e questi tornò indietro[1]. Era in realtà il monumento sepolcrale (meglio cenotafio) ad Annia Regilla, uno dei monumenti funebri meglio conservati a Roma e tra i più belli per la raffinata tecnica del cotto policromo. Vennero qui a studiare i preziosi rilievi della costruzione in laterizio: Raffaello e Bramante.

     Vicino ad esso si trova il Casale dell’ex Mulino restaurato nel 2002 (aperto al pubblico in occasione della visita in Italia del principe Carlo erede al trono inglese) e oggi visitabile. E' stato la sede delle attività didattiche del parco. Qui termina il condotto che si può vedere al ninfeo di Egeria e che in epoca medioevale alimentava la mola esistente sotto l'attuale casale settecentesco. Il canale era alimentato dalle acque del fiume Almone all'altezza della torre Valca.


[1] Annibale. Ma Annibale si avvicinò alla città dalla parte di porta Collina (dove oggi è il ministero delle Finanze).


Nessun commento:

Posta un commento