Per tutti gli amanti di Roma c'è una mostra alla Centrale Montemartini che non si può perdere, è dedicata a Maria Barosso (1879-1960) che svolse un ruolo cruciale nella documentazione, attraverso riproduzioni a colori ad acquerello delle demolizioni e di importanti cantieri della Soprintendenza.
Prima donna funzionaria presso la Direzione Generale Antichità e Belle Arti di Roma, dove arrivò nel 1905 iniziando a lavorare agli scavi del Foro Romano. Fu testimone delle grandi trasformazioni urbane di Roma e si distinse per una combinazione unica di accuratezza filologica, rigore scientifico e sensibilità estetica. La mostra comprende 137 opere di cui circa 100 tra stampe, disegni, acquarelli e dipinti.
Nessun commento:
Posta un commento