In questi giorni in tv si
può vedere il film “Doc Nelle tue mani”,
16 episodi, con Luca Argentero, ambientato a Milano. La trama è liberamente
ispirata alla vera storia del primario Pierdante Piccioni che, risvegliatosi
dal coma ha perso la memoria degli ultimi 12 anni. Tutto il film è ambientato a
Milano mentre l’ospedale al centro del film è il Campus Biomedico di Trigoria,
quindi a Roma. Non c’è nulla da fare, ma Roma è tutta un set!
Il Campus Biomedico è un ateneo non statale
legalmente riconosciuto con decreto ministeriale del 1991. Promuove strutture
integrate d'insegnamento, ricerca e assistenza sanitaria. E' nato nel 1988 da
una idea di monsignor Alvaro Del Portillo, prelato dell'Opus Dei. Già nel 1994
nacque il Policlinico in via Emilio Longoni (sulla Prenestina, prima del Gra) a
Roma. Nel 1999 è la volta della facoltà di ingegneria con corso in ingegneria
biomedica. Nel 2000 viene inaugurato il Centro per la Salute dell'Anziano
(CESA) realizzato con il sostegno di Alberto Sordi su terreni del futuro campus
universitario a Trigoria. Nel 2008 è inaugurato il nuovo campus di Trigoria;
resta in via Longoni un centro Poliambulatoriale e di Radioterapia. Eroga
assistenza sanitaria in convenzione con il Servizio Sanitario nazionale e
privatamente. Comprende servizi ambulatoriali, di day hospital, day surgeny e
reparti di degenza organizzati per intensità di cura.
Nessun commento:
Posta un commento