sai come si chiama e dove si trova questa immagine di papa Francesco.
Nella foto di ieri l'abside della basilica di San Paolo fuori le Mura.
L’abside è dominata da un grande mosaico per il quale Onorio III chiese
al doge Pietro Ziani gli artisti della Serenissima che lavoravano a San Marco (1230
circa); nel mezzo, la colossale figura di “Gesù benedicente” alla greca (con le
dita delle mani poste ad indicare le lettere I C Iesus Cristus, le tre dita
rappresentano la Trinità, le altre due la doppia natura – divina e umana – di
Gesù Cristo) ai lati campeggiano I C e XC, lettere greche che abbreviano il
nome di Gesù e di Cristo, ai suoi piedi, piccolissimo, Onorio III (sotto si può
leggere Onorius PP III). Gesù è tra i “Santi Pietro e Andrea (fratelli) a
destra, Paolo e Luca a sinistra” (i nomi sono scritti in latino argentati, in
verticale, solo il nome di Paolo è scritto in latino e greco), con grandi
palmizi.