Passando per vicolo del Gallo, tra Campo de Fiori e piazza Farnese sono rimasto colpito da questo portoncino ben tenuto, antichissimo ma in ottime condizioni. Quanta storia potrebbe raccontare se potesse parlare! Il vicolo prende il nome da un'osteria, abbiamo un documento del 1515 che indica chiaramente la "Taverna all'insegna del Gallo a Campo de Fiori" ed anche "Titta macellaro e caprettaro alla strada all'hosteria del Gallo". L'osteria esisteva ancora nell'Ottocento condotta da un certo Alegiani. Il vicolo si chiamò anche delle taverne di Campo de Fiori, il che conferma le origini del toponimo. Da: Rendina - Paradisi, Le strade di Roma, Newton Compton editori, 2003.
Nessun commento:
Posta un commento