sai come si chiama e dove si trova la villa che vedi sotto.
Nella foto di ieri un'immagine di villa Bonelli.
Sede dal 1981 (sindaco Ugo Vetere) della
XV Circoscrizione, oggi dell’XI. Dai documenti di archivio risulta che già nel 1839
esisteva un corpo di fabbrica ad L in corrispondenza dell’edificio principale,
dal 1906 è indicato come villa Balzani. Nel 1925 l’ingegnere piemontese
Michelangelo Bonelli (1869-1961) acquistò la tenuta Balzani scegliendo questa
parte della campagna romana allora interessata da fenomeni malarici per
applicarvi i nuovi sistemi di coltivazione agricola da lui sperimentati in
Umbria, sistemi che gli avevano procurato onorificenze conferite dal re
Vittorio Emanuele III. Prima della lottizzazione la villa ha ospitato il presidente Einaudi e il capo del
governo De Gasperi, sembra che anche
lo scià di Persia e Soraya furono ospitati in questo luogo dopo il colpo di
stato che li estromise dal potere. I Bonelli si estinsero nella famiglia
Tournon che diedero il via alla lottizzazione. Negli anni Ottanta la villa è
stata acquistata dal Comune di Roma e adibita a sede del Municipio.
La villa non presenta particolari
soluzioni architettoniche, articolandosi su un portichetto con due piani,
qualche soffitto a cassettoni decorati, ma si trova in una posizione panoramica
sulla valle del Tevere (oggi dalla villa si vede il Colosseo Quadrato, il
gazometro, il Santuario di Santa Maria Regina degli Apostoli). Nel giardino che
circonda il casino nobile si trovano molte palme, fontane e scalinate che
valorizzano il forte pendio con l’introduzione di prospettive in successione
allor aperte verso la campagna oggi edificata. Un altro ingresso della villa è
da via Domenico Lupatelli e (forse)
dalla stessa stazione Villa Bonelli.
Nel 2004 la villa è stata restaurata. Le
due fontane della villa sono di nuovo funzionanti da gennaio 2016, come i
giardini sono opera di Clemente Busiri Vici. Una fontana è poligonale e una è
rettangolare con giochi d’acqua. Le fontane rappresentano il terminale di un
ingegnoso impianto idraulico.
Nell’agosto 2020 è stata installata una nuova area giochi (da Repubblica del
20.8.20).
Secondo un progetto della Giunta Veltroni,
ripreso dalla Giunta Raggi, qui doveva arrivare una funivia con inizio alla stazione della metro B Magliana, stazione
intermedia alla Magliana (lungotevere) e capolinea in questo luogo presso la
stazione Villa Bonelli del treno per Fiumicino.