Visualizzazione post con etichetta roma in un libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roma in un libro. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

Un libro per Roma

 


Roma è la città delle fontane, dai tempi di Roma imperiale, ma anche prima, dai tempi della Roma dei papi, le fontane sono una caratteristica della nostra città. Quando i turisti terminano la vacanza a Roma, breve o lunga che sia, portano con loro l'immagine di una città ricca di fontane. Per il Giubileo tutte le fontane di Roma sono state restaurate, è un piacere andarle a vedere. Adesso abbiamo questo bel libro che ci parla appunto di fontane. Oltre 150 foto dell'autore rendono ancora più bello questo libro.

lunedì 9 giugno 2025

La prima volta a... Roma

 


   Mercoledì 11 giugno alle ore 17 nella biblioteca Giordano Bruno nella via omonima del quartiere Trionfale di via sarà presentato il libro: "La prima volta a... Roma. Diario intimo della Città Eterna, a cura di Patrizia Ruscio, Edizioni della sera, 2025" si tratta di un'antologia di racconti su Roma. Interverranno Flavia Borelli, autrice di uno dei racconti e la curatrice Patrizia Ruscio.

    A metà tra guida emotiva e viaggio dell'eroe, "La prima volta a Roma" è un diario intimo scritto a più mani dedicato alla Città Eterna, dove ogni angolo racconta una storia e persino i sampietrini e le pietre d'inciampo sussurrano una verità. Attraverso  le parole delle autrici e degli autori, Roma si disvela in molteplici modi e sotto prospettive originali: non è solo una scenografia ma un luogo dove le vite e i destini si intrecciano al passato e al presente, fondendosi in una danza senza tempo. Ogni racconto, diciannove in tutto, è un viaggio emozionale attraverso la Città Eterna.

sabato 7 giugno 2025

Lettere d'amore dalla via Appia

 


   Lunedì 9 giugno 2025 alle ore 17 nella biblioteca Laurentina (piazzale Elsa Morante a Laurentino 38), presentazione del libro "Lettere d'amore" dalla via Appia a cura di Rita Paris con la presentazione di Simone Quilici (Gangemi editore, 2024). Il libro raccoglie un carteggio d'amore rinvenuto il 4 febbraio 1999 all'interno di tubuli di piombo ai piedi del cosiddetto sepolcro Dorico. Oggi esposto nel casale di Santa Maria Nova, il carteggio restituisce l'emozionante storia d'amore dell'Appia alla fine degli anni Venti. La presentazione del libro sarà l'occasione per approfondire il percorso di tutela della via Appia avviato alla metà del secolo scorso e ancora in atto. Porterà i saluti del municipio la presidente Maria Teresa Di Salvo. intervengono: Rita Paris, direttrice del parco; Simone Quilici, direttore del parco; Carmela Lalli, archeologa e ideatrice del progetto "Conversazioni archeologiche. Libri per parlare". Da non perdere! La foto dell'Appia Antica è del 1963, trovata in internet.

     Alcune immagini di questo blog sono attinte da internet e quindi considerate di pubblico dominio. Vi prego di avvertirmi in caso di un’involontaria violazione del copyright, in modo che io provveda subito all’eliminazione dell’immagine usata per errore.

mercoledì 4 giugno 2025

Un libro per conoscere la storia recente di Roma

 


In questo bel libro si fa la storia e le caratteristiche delle sinere antiaeree di Roma, si può scoprire quante e dove sono rimaste, come erano fatte e tanti altri aspetti di un simbolo degli anni duri dell'ultima guerra. Roma, non basta una vita.

lunedì 10 marzo 2025

Il cortile di Dora

 


Un libro da non perdere. Una bellissima storia, anzi la grande storia vista attraverso gli occhi di un bambino. In un cortile si riflettono i grandi avvenimenti della politica e la vita di tutti i giorni.

martedì 4 marzo 2025

Il cortile di Dora

 


Un bel libro da leggere tutto d'un fiato. Il racconto di un bambino vissuto negli anni dell'ultima guerra mondiale, i suoi ricordi in un cortile di via Clelia nel quartiere Tuscolano. La vita di tutti i giorni, le gioie e i dispiaceri, le sofferenze della guerra e il mondo degli adulti che avanza, da bambino a uomo. Un libro da leggere senza ombra di dubbio!

martedì 4 febbraio 2025

Un libro da non perdere!

 


   Quanti cinema di Roma hanno chiuso. Quanti ricordi per chi ha vissuto negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta del Novecento. In quelle sale cinematografiche è passato un pezzo della storia della nostra città, e non solo. 

   Per la crisi dei cinema l’assessore Massimiliano Smeriglio ha annunciato il recupero di Airone, Apollo e rialto, saranno spazi culturali, l’esempio è il cinema Troisi a Trastevere. Sono trenta i locali pronti per il cambio di destinazione d’uso in base all’ultima bozza di legge regionale (chiusi da più di sette anni): Galaxy, Maestoso, Reale, Royal, Ambassade, Fiamma, Cinestar Cassia, Ulisse, Embassy, Moulin Rouge, Airone, Metropolitan, Impero, Missouri, Roma, Delle Arti, Paris, Apollo ex Africa, new York, America, Excelsior, Pasquino, Aureo, Volturno, Astra, Horus, Preneste e Gioiello.


martedì 21 gennaio 2025

Roma bella in periferia!

 


Un libro che consiglio a tutti quegli amanti di Roma che non si limitano al centro storico ma vogliono andare a scoprire i quartieri popolari ad iniziare a Testaccio e San Lorenzo per finire con Corviale e Tor Bella Monaca. Merita!

lunedì 13 gennaio 2025

Un bellissimo libro

 


Un bellissimo libro che ripercorre 40 anni di storia del Comitato per il parco della Caffarella che tanto si è battuto per la salvaguardia e valorizzazione della valle della Caffarella. Questo comitato è un esempio lodevole di cittadinanza attiva! Il parco della Caffarella è una parte del più vasto parco dell'Appia Antica. Un brano di "campagna romana" che si è conservato inalterato nei secoli. Un luogo da conoscere per chi non si limita a visitare: Colosseo, San Pietro, fontana di Trevi, piazza Navona.
Roma, non basta una vita!

mercoledì 6 novembre 2024

Per tutti gli amanti della Caffarella

 


Un'occasione che tutti gli amanti della Caffarella non possono mancare! Eccezionale, strepitoso!

martedì 17 settembre 2024

Il parco benvoluto

 


Oggi, alle ore 17, nella biblioteca Raffaello, in via Tuscolana, presso la stazione della metro A Anagnina, si terrà la presentazione del libro: "Il parco benvoluto. Storia e racconti della partecipazione nell'area degli acquedotti" di Cristiano Tancredi e Pasquale Grella, L'incisiva ed. 2024. Saranno presenti gli autori che racconteranno il nostro territorio dal vivo, grazie all'esperienza, all'estro e all'impegno nella valorizzazione e cura del parco dell'Appia Antica. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

venerdì 1 marzo 2024

Un bel libro su Roma e lo sport scritto con amore!

 


"Roma, lo sport del passato" di Walter Nanni. Questo interessante libro, di cui ho scritto la prefazione, sarà presentato domenica prossima 3 marzo, alle ore 18, nella sala convegni della gelateria Splash di via Eurialo 2. Per tutti gli amanti di Roma e della sua storia, questo libro è imperdibile. E' un modo per conoscere meglio la nostra città da un punto di vista insolito e affascinante, quello degli impianti sportivi dei quartieri Appio Latino e Tuscolano. Inoltre esso rappresenta una guida ideale per ripercorrere le strade del quartiere e scoprirne tanti segreti che non riguardano solo lo sport, ma anche le tradizioni popolari, l'archeologia, l'arte. Da non perdere!

venerdì 23 febbraio 2024

A Roma Appia Antica



Domenica prossima 25 novembre, alle ore 17, alla libreria Mondadori di via Appia Nuova 51 (metro A San Giovanni), verrà presentata una antologia di racconti tutti ambientati nel quartiere Appio Latino, tra la Caffarella e il parco degli Acquedotti. Il titolo è "A Roma Appia Antica". Chi scrive questo post è autore della postfazione nella quale faccio la storia di questi quartieri. Siete tutti invitati!

Roma, non basta una vita!

mercoledì 31 gennaio 2024

Una nuova antologia di racconti del quartiere Appio Latino


    Giovedì prossimo, 8 febbraio, alla libreria Feltrinelli di via Appia Nuova, verrà presentato al pubblico un libro di racconti tutti ambientati nei quartieri Appio Latino e Appio Claudio, tra la Caffarella e il parco degli Acquedotti.


lunedì 11 dicembre 2023

Lo sport del passato

 


Per tutti coloro che vivono nei quartieri Appio Latino e Tuscolano, oppure nel VII municipio; per tutti coloro che amano la storia della nostra città, è uscito un libro molto interessante che riguarda i luoghi dello sport. Si intitola: "Roma lo sport del passato, velodromi, stadi, palestre, sferisteri all'ombra degli acquedotti"; l'autore Walter Nanni è un profondo conoscitore della storia della nostra città e non solo. Il libro si può acquistare su amazon. Da non perdere!

mercoledì 30 agosto 2023

Sempre belle le iniziative alla Casa del Parco

 


La casa del Parco, alla Caffarella, presenta sempre belle iniziative. Interessante questa del primo settembre. 

venerdì 14 luglio 2023

Un bel libro su Roma

 


Volete leggere un bel libro su Roma in cui la nostra città è vista con un'angolazione diversa? Vi consiglio questo libro, non ve ne pentirete. Roma, non basta una vita!



lunedì 11 luglio 2022

Passeggiando con Piero Tucci

 


   Bella, affollata, interessante ed emozionante presentazione del libro "Passeggiando con Piero Tucci" ieri alla Casa del Parco Casale Vigna Cardinali.