Quanti cinema di Roma hanno chiuso. Quanti ricordi per chi ha vissuto negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta del Novecento. In quelle sale cinematografiche è passato un pezzo della storia della nostra città, e non solo.
Per
la crisi dei cinema l’assessore Massimiliano Smeriglio ha annunciato il
recupero di Airone, Apollo e rialto, saranno spazi culturali, l’esempio è il
cinema Troisi a Trastevere. Sono trenta i locali pronti per il cambio di
destinazione d’uso in base all’ultima bozza di legge regionale (chiusi da più
di sette anni): Galaxy, Maestoso, Reale, Royal, Ambassade, Fiamma, Cinestar
Cassia, Ulisse, Embassy, Moulin Rouge, Airone, Metropolitan, Impero, Missouri,
Roma, Delle Arti, Paris, Apollo ex Africa, new York, America, Excelsior, Pasquino,
Aureo, Volturno, Astra, Horus, Preneste e Gioiello.
Nessun commento:
Posta un commento