mercoledì 27 agosto 2025

Sei romano de Roma se...

 sai come si chiama e dove si trova il Centro Commerciale che vedi sotto.


Nella foto di ieri lo storico albero in piazza dell'Alberone che ha dato il nome al quartiere.

     Si tratta di una quercia, che ha una lunga storia. Nel 1988 la vecchia quercia è seccata ed è stata ripiantata a cura di un vivaio dell’Umbria, recentemente è stata rivalutata con un muretto-sedile, per cui è tornata punto di incontro per gli abitanti del quartiere. Il 7 novembre 2014 una bomba d’acqua si è abbattuta su Roma e l’alberone è crollato alle 7 di mattina. Il 20 novembre 2014 è stato ripiantato e il giorno successivo (giornata nazionale dell’albero) inaugurato alla presenza degli alunni delle scuole e del sindaco Ignazio Marino. Si tratta di un leccio di 150 anni, alto 10 metri e con il diametro di m 1,60. A luglio del 2015 l’albero era secco. Il 28 ottobre è stato ripiantato ma nell’operazione di spostamento dal camion al terreno il tronco si è squarciato. Un nuovo albero, l’ultimo, è stato piantato il 30 ottobre 2015 alle ore 12 (è un alberello di 6 m). “Il Messaggero” del 2 aprile 2017 informa che il ragazzo egiziano del vicino chiosco di fiori si prende cura dell’Alberone (anche l’aiuola è tenuta con fiori sempre freschi – 2.6.25).

Nessun commento:

Posta un commento