sai come si chiama e dove si trova la Casa che vedi sotto.
Nella foto di ieri la torre del Fiscale che si trova nel parco omonimo, nel quartiere Tuscolano.
E' una magnifica costruzione del XIII
secolo alta circa 30 metri, costruita proprio nel punto in cui si incrociavano
gli acquedotti Marcio e Claudio in modo che si potesse rilevare maggiormente.
Detta anche Torre Branca, dal nome del tesoriere (fiscale) proprietario delle
vigne della zona nel secolo XVII, permetteva il controllo della via Latina e di
un vasto tratto di campagna romana. La torre è situata all’incirca al IV miglio
della via Latina. Anche a monte di Tor Fiscale gli acquedotti Marcio e Claudio
si intersecano nuovamente tra loro (altezza di via del Quadraro), racchiudendo
uno spazio trapezoidale. Questo luogo così singolare porta ancora oggi il nome
di Campo Barbarico perché nell'assedio di Roma del 539 da parte dei Goti di
Totila, questi, per controllare le vie di accesso alla città tenuta da
Belisario, costruirono proprio qui un campo trincerato, utilizzando la
particolare conformazione degli acquedotti e chiudendo con pietre e terra le luci.
L’area era delimitata dall’acquedotto Marcio (oggi Felice) e da quello Claudio,
i vertici erano Tor Fiscale e dove oggi passa via del Quadraro. All’interno
passava la via Latina.
Nel Seicento la torre e la tenuta divennero proprietà del fiscale o
tesoriere pontificio Filippo Foppi che nel 1650 chiese al Capitolo Lateranense
che venisse deviata parte dell’Acqua Mariana per irrigare la sua vigna.
La torre venne realizzata con la tecnica a blocchetti che prevedeva
l’uso di piccoli blocchi rettangolari di peperino, alternati spesso a corsi di
laterizi, ben rifiniti sulla fronte tanto da garantire un gradevole aspetto
esteriore. L’interno era suddiviso in tre piani oggi non più conservati, si
conserva la copertura originaria. La torre recintata all’esterno da un muro di
cinta che in parte si conserva nell’angolo sud-ovest, lungo il sentiero che la
fiancheggia, dove passava la marrana.
Nessun commento:
Posta un commento