Da ieri è aperto al pubblico il nuovo "ponte di Ferro" come lo chiamiamo noi romani.
Chiuso in seguito ad un incendio verificatosi nella notte tra il 2 e il 3
ottobre 2021, era stato costruito nel 1863, era un ponte ferroviario, ai primi del
Novecento le arcate in ferro e ghisa sono sostituite con strutture più moderne,
nel 1911 viene costruito un ponte ferroviario (onte San Paolo) e questo diventa
ponte per i veicoli e i pedoni. Dopo l’incendio i lavori sono partiti nel
luglio 2023 per scongiurare la chiusura nel 2026 per mancanza di adeguamenti
alle norme di sicurezza e antisismiche. Le due corsie sono state allargate, la
capienza è passata da 3,5 a 26 tonnellate permettendo il passaggio dei bus,
sono state create le passerelle pedonali e ciclabili. Entro l’anno torneranno
le arcate, ora in restauro, che gli permetteranno di conservare l’aspetto
precedente.
Nessun commento:
Posta un commento