Quindici nuovi
parcheggi per
complessivi diecimila posti auto entro il 2026 soprattutto nelle aree di
scambio. Il progetto mira a incentivare i mezzi pubblici. Il primo sarà sul
lungotevere Arnaldo da Brescia, fermo da 14 anni. Entro marzo riapre il
parcheggio di piazzale dei Partigiani, ripartiti i lavori in piazza della
Radio. Potenziati Anagnina e villa Bonelli. Aggiudicata la gara per il
parcheggio di Cornelia. Parcheggi dei mercati di via Chiana e via Catania, è
stato avviato l’iter per il parcheggio di piazza Verdi.
Nella foto la stazione Ostiense davanti alla quale si apre il piazzale dei Partigiani con il parcheggio chiuso ormai da troppi anni ma che è in programma la sua riapertura.
Nessun commento:
Posta un commento