Questa mattina sono andato a visitare “Arte in Nuvola 2025”
che si tiene nella Nuvola di Fuksas all’Eur fino a domenica. Oltre 140 gallerie
d’arte italiane ed europee offrono un’ampia selezione dello scenario artistico
contemporaneo accanto alle avanguardie storiche. Inoltre è stato bello poter
vedere le ultime acquisizioni della Galleria d’Arte Moderna di Roma dal 2012 ad
oggi. Molto interessante la mostra dedicata a Gino Marotta che ben rappresenta
l’universo poetico dell’artista. Un’altra mostra è dedicata ad uno dei maestri
del Novecento: Fabrizio Clerici. C’è stato spazio anche per una mostra
fotografica dal titolo le “Immagini impossibili”. Mi hanno molto colpito le
immagini delle “Residenze Reali Sabaude del Piemonte”, non sapevo dell’esistenza
di così tante e bellissime ville e castelli intorno a Torino. Ma la mostra che
più mi ha colpito è stata quella dei “Risvegli”, si tratta di una stanza del
Policlinico Gemelli, con opere di artisti contemporanei, luci e musica che
tendono a favorire il risveglio dei malati in terapia intensiva. E’ bellissimo
pensare in quante forme si possa declinare l’arte!
Nessun commento:
Posta un commento