domenica 12 ottobre 2025

A spasso con il papà del commissario Montalbano

 


 Questa mattina VediROMAinBici ha organizzato una interessante e molto partecipata passeggiata in bici sulle tracce romane di Andrea Camilleri di cui ricorre il centenario della nascita. Siamo stati in via Filippo Corridoni dove si trova il Fondo Camilleri che raccoglie il suo archivio, la sua biblioteca e le lettere che scambiava con uomini di cultura di tutto il mondo. Poi siamo stati in via Asiago 8 dove era la sua abitazione e dove lui è morto. In questa strada è stato festeggiato per i suoi 90 anni. Quindi siamo stati in via Vittoria dove si trova l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica dove lui ha studiato e dove ha insegnato per tanti anni tenendo la cattedra di regia teatrale. Ancora una tappa a via Margutta 33 dove Camilleri ha girato il film tv "Il segno del comando" nel 1971 che aveva come sigla di chiusura la canzone "Cento campane" che in seguito fu un grande successo. Ultima tappa al cimitero inglese alla Piramide dove è sepolto insieme alla moglie. Nella foto in alto il Fondo Camilleri, nella foto sotto la tomba di Camilleri al Cimitero Inglese o Acattolico.


Nessun commento:

Posta un commento